![](http://repo.prodotto.serviceteamsrl.it/pics/2009/03/20090317_000004767_costance_lodge_tsarabanjina2.jpg)
![](http://repo.prodotto.serviceteamsrl.it/pics/2009/03/20090317_000004767_costance_lodge_tsarabanjina4.jpg)
![](http://repo.prodotto.serviceteamsrl.it/pics/2009/03/20090317_000004767_costance_lodge_tsarabanjina3.jpg)
Nosy Mitsio
Constance Lodge Tsarabanjina
Pensione Completa Bungalow8 giorni / 7 notti
![](http://repo.prodotto.serviceteamsrl.it/pics/2010/02/20100212_000111320_tclub_little.jpg)
A PARTIRE DA € 2.172
DAL 25 GIUGNO AL 29 OTTOBRE
Quota base a persona in Bungalow.
Supplementi e riduzioni da riconfermare all’atto della prenotazione.
Set da viaggio non previsto
COSTI ACCESSORI da aggiungere a persona:
- Quota iscrizione: adulti euro 80, bambini 2/12 anni euro 50
- Tasse aeroportuali euro 50
- Visto d’ingresso euro 65 in loco
- Assicurazione annullamento: in base al valore del viaggio da riconfermare in agenzia
- Adeguamento carburante: da riconfermare in agenzia
QUOTE E DISPONIBILITA’ SOGGETTE A RICONFERMA
DESCRIZIONE RISORSA
L'uso sapiente e cosciente del materiale locale e il rispetto per la natura del luogo ne fanno un resort perfettamente in sintonia con la filosofia promossa da TClub di un turismo consapevole di cui i clienti apprezzeranno lo stile semplice ma fortemente caratteristico, adatto a chi cerca prevalentemente il relax ed è desideroso di staccarsi dai ritmi a volte frenetici dello stile di vita occidentale. Nelle camere non ci sono nè televisore, nè telefono. Un telefono satellitare è comunque disponibile a pagamento alla reception. E' possibile usare internet gratuitamente. Il resort dispone di una boutique dove poter acquistare i prodotti tradizionali dell'artigianato malgascio. Il caratteristico ristorante, affacciato sulla spiaggia in posizione sopraelevata, serve colazioni e pranzi sempre a buffet, mentre la cena è "à la carte". La cucina è principalmente a base di pesce, frutta e verdura. Il riso accompagna numerosi piatti a base di zebù, anatra, maiale, pollo e naturalmente pesce. La cena viene servita al tavolo e si può scegliere tra 2 antipasti, 2 piatti principali e 2 dolci. Il tutto proveniente da quella che viene chiamata la "Grande Terre", temine con cui sulle isole chiamiamo la costa malgascia. La cucina malgascia, che a volte attinge da ricette francesi, è appetitosa: spezie come lo zenzero, il pepe che può essere verde, rosa o nero, lo zafferano, il coriandolo sono utilizzate normalmente per insaporire i piatti che vengono a volte cotti nel latte di cocco.
fontebravonet
Supplementi e riduzioni da riconfermare all’atto della prenotazione.
Set da viaggio non previsto
COSTI ACCESSORI da aggiungere a persona:
- Quota iscrizione: adulti euro 80, bambini 2/12 anni euro 50
- Tasse aeroportuali euro 50
- Visto d’ingresso euro 65 in loco
- Assicurazione annullamento: in base al valore del viaggio da riconfermare in agenzia
- Adeguamento carburante: da riconfermare in agenzia
QUOTE E DISPONIBILITA’ SOGGETTE A RICONFERMA
DESCRIZIONE RISORSA
L'uso sapiente e cosciente del materiale locale e il rispetto per la natura del luogo ne fanno un resort perfettamente in sintonia con la filosofia promossa da TClub di un turismo consapevole di cui i clienti apprezzeranno lo stile semplice ma fortemente caratteristico, adatto a chi cerca prevalentemente il relax ed è desideroso di staccarsi dai ritmi a volte frenetici dello stile di vita occidentale. Nelle camere non ci sono nè televisore, nè telefono. Un telefono satellitare è comunque disponibile a pagamento alla reception. E' possibile usare internet gratuitamente. Il resort dispone di una boutique dove poter acquistare i prodotti tradizionali dell'artigianato malgascio. Il caratteristico ristorante, affacciato sulla spiaggia in posizione sopraelevata, serve colazioni e pranzi sempre a buffet, mentre la cena è "à la carte". La cucina è principalmente a base di pesce, frutta e verdura. Il riso accompagna numerosi piatti a base di zebù, anatra, maiale, pollo e naturalmente pesce. La cena viene servita al tavolo e si può scegliere tra 2 antipasti, 2 piatti principali e 2 dolci. Il tutto proveniente da quella che viene chiamata la "Grande Terre", temine con cui sulle isole chiamiamo la costa malgascia. La cucina malgascia, che a volte attinge da ricette francesi, è appetitosa: spezie come lo zenzero, il pepe che può essere verde, rosa o nero, lo zafferano, il coriandolo sono utilizzate normalmente per insaporire i piatti che vengono a volte cotti nel latte di cocco.
fontebravonet
CHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO, CHIAMACI AL NUMERO VERDE 800266999 O INVIA UNA EMAIL A info@viaggieweekend.it
Collegati anche a : http://viaggieweekend-crocere.blogspot.com/